Mostra Assoarma Lecce per il 164° anniversario dell'Unità d'Italia
Si svolge a Lecce la Mostra di cimeli storici e modelli per il 164° Anniversario dell'Unità d'Italia Presso il complesso storico della Chiesa di San Francesco della Scarpa in Lecce. Modellismosalento cura le esposizioni di A.A.A. Sez. di Lecce ed U.N.U.C.I. Sez. di Lecce
Foto Silvio Pietropaolo ed AAA Lecce. Testo di Silvio Pietropaolo
164 Anni di storia ed unità d'Italia. 164 Anni di vita della nostra nazione unita e del nostro Tricolore. I colori più belli del mondo che si fondono con l'azzurro del nostro cielo Quando la nostra bandiera sventola o quando le nostre Frecce Tricolori ci lasciano a bocca aperta col naso all'insù.
Assoarma Lecce ha voluto riunire le più importanti associazioni d'arma e di polizia in una bella rassegna espositiva di documenti, cimeli e modelli tutti a raccontare questi 164 anni e cosa le varie associazioni rappresentano. Inutile dire che noi di Modellismosalento.it eravamo presenti con ben due esposizioni modellistiche una per Associazione Arma Aeronautica di Lecce ed un per UNUCI Lecce curate da me e da Gabrielel Luciani.
La cronaca ci racconta che l'esposizione viene inaugurata lunedì 17 Marzo,
giorno dell'anniverasario e della giornata del Tricolore dal pres. di Assoarma Lecce Mar.llo in congedo G. Paladini dopo un piccolo concerto tenuto dagli studenti dell'istituto Tempesta - Galateo nella piazzetta antistante la Chiesa di San Francesco della Scarpa in Lecce.
Durante l'esibizione molto toccante l'esecuzione del nostro inno nazionale.
Subito dopo l'inaugurazione è venuto in visita alla mostra l'assessore del comune di Lecce Giancarlo Capoccia che ha passato in rassegna tutti gli stands ascoltando con interesse i racconti degli appassionati espositori e facendo a tutti i complimenti per questa capacità di coltivare passioni.
Sucessivamente hanno fugacemente visitato la mostra (giusto il tempo di una foto) l'ass. regionale Alessandro delli Noci e l'on. Loredana Capone.
Modellismosalento A.P.S. ha curato lo stand di AAA Lecce esponendo una trentina di modelli di velivoli della nostra aeronautica dalle collezioni dei modellisti Avv. Stefano Maiorano, Dott. Andrea Manfreda e del Pres di Modellismosalento APS nonche socio AAA Lecce Avv Gabriele Luciani oltre che dello scrivente Pres Fondatore di Modellismosalento APS e già Socio AAA Lecce Arch. Silvio Pietropaolo.
Bellissimi i cimeli esposti dal Gen. Federico Giannitrapani consistenti in due Elmetti Regia Aeronautica del periodo africano della seconda guerra mondiale ed uno splendido Casco di volo per velivolo Tornado, Casco personale del Gen. Giannitrapani con le insegne del 156 Gruppo CB del 36° Stormo.
Modellismosalento APS ha anche curato lo stand UNUCI dove l'Avv. Luciani ha esposto una collezione di ben 23 modelli di mezzi militari da lui costruiti e tutti riguardanti l'Arma di Cavalleria dell'Esercito in onore della Scuola di Lecce.
Purtroppo, dopo la bella inaugurazione della sera prima, il secondo giorno all'apertura della mostra alle 17 notiamo, con profondo rammarico, che proprio uno dei due Carri Leopard esposto dall'Avv. Luciani era stato rubato. A questo punto Modellismosalento APS, responsabile anche dei modelli e cimeli messi a disposizione dagli altri amici modellisti, ha dovuto a malinquore rimuovere dagli stands di AAA Lecce ed UNUCI Lecce, tutti i modelli dall'esposizione e metterli via in sicurezza. Come ben sa chi ci conosce, il nostro contributo a queste esposizioni avviene sempre gratuitamente, a nostre spese e senza finalità di lucro. Il furto di un modello non è contemplato nelle possibilità e NON DEVE SUCCEDERE!
Purtroppo il furto è avvenuto in orario di chiusura mostra tra lunedì sera e martdedì pomeriggio quindi ci dispiace che per colpa di uno stupido, (Un solo stupido) molti visitatori non abbiano potuto fruire per l'intera durata l'esposizione così come era stata concepita.
Comunque la mostra ha tante altre belle cose da visitare come ad aesempio lo stand della Polizia di Stato
ed il bellissimo stand dell'Associazione Nazionale Marinai d'Italia
Che ha portato reperti di alto valore storico, Una bellissima cucina da campo richiudibile in un cassetta per munizioni e bellissimi modelli navali realizzati da Danilo Pariti e dall'Avv. Sandro Savina.
Insomma la mostra è aperta fino a domenica 23 marzo con orario 17 - 20 ed, anche se non completa è sicuramente da visitare. per chi volesse vedere come era all''inaugurazione può sicuramente scorrere le foto sotto.
Associazione Modellismosalento A.P.S. e la redazione di Modellismosalento.it, in primis chi scrive questo articolo, si stringe in un abbraccio alla Famiglia Savina ed in particolar modo all'amico Sandro per la perdita del caro Padre avvenuta il giorno prima dell'apertura della mostra. Per tale motivo l'avv. Savina, dopo l'encomiabile lavoro svolto da mesi e fino a sabato sera per Assoarma ed ANMI nell'organizzare questa esposizione, non ha potuto avere la soddisfazione di presenziare all'inaugurazione di questo bell'evento. A lui dovrebbe andare il ringraziamento di TUTTI noi.
Buon Modellismo Silvio Pietropaolo